Bio

È successo in un giorno come gli altri quando mio padre, tornando dalla sua banca, mi raccontò di una chiacchierata con il direttore della filiale. Le sue parole trasmettevano una sorta di timore reverenziale verso il ruolo svolto da quella figura professionale.
Mi trovavo al termine del mio percorso di studi in Scienze Economiche e Bancarie e avevo maturato un’idea sul rapporto cliente/banca profondamente diversa e distante da quella generale dell’epoca, tanto da stimolare in me una forte reazione personale nel voler cambiare le cose.
In quegli anni, gli anni ’90, pensavo, e lo credo tuttora, che la banca dovesse essere percepita come un’istituzione in cui avere fiducia, a supporto dei suoi clienti.
La sensazione netta fu che ci fosse veramente bisogno di una figura competente e professionale in grado di avvicinare, nel linguaggio e nelle azioni, il cliente alla sua banca.
Per questo motivo ho scelto la professione di Consulente Finanziario, perché il percorso dell’organizzazione delle risorse economiche e patrimoniali in funzione della realizzazione di ciò che è importante per le persone, è fatto di tappe fondamentali, in cui è necessario avere sempre accanto un punto di riferimento su cui contare.
Sono ormai nel settore dal 1994, e da quando ho iniziato ad oggi mi sono impegnato con costanza per sviluppare conoscenze, competenze e abilità, con l’obiettivo di rimanere sintonizzato nel dinamico contesto economico e sociale, sempre in continua evoluzione.
Quello che mi piace di più della mia professione, ascoltando le storie delle persone, le loro esigenze, i loro desideri ed anche i loro sogni è riuscire, con fatti concreti, a rendermi utile.
Durante i tanti percorsi di consulenza capita di confrontarsi con momenti di felicità e con situazioni di criticità, e, a volte, anche con timori e preoccupazioni. È proprio in quelle delicate fasi di transizione, che consulente finanziario e cliente insieme fanno la differenza, mantenendo la rotta stabilita e la meta condivisa, nonostante le diverse difficoltà incontrate.
Forse la sensazione di essere consulente prima ancora di diventarlo non era sbagliata: mi sento fortunato, perché ho il privilegio di aver realizzato ciò in cui ho creduto fortemente, in una città bellissima, la città di Siena nella quale vivo.

Certificazioni

  • logo_efpa

logo_efpa
EFPA è il più autorevole organismo, presente in 12 Paesi d'Europa, preposto alla certificazione delle competenze specifiche dei consulenti finanziari. La Certificazione EFPA che ho conseguito è arrivata a seguito del superamento di un rigoroso esame e mantenuta di anno in anno grazie a un processo di formazione professionale continuo, permanente nel tempo, i cui elevati standard formativi sono definiti da un comitato tecnico scientifico.

VERIFICA LE MIE COMPETENZE CERTIFICATE


La certificazione ISO-WISE apre le porte a un processo di pianificazione finanziaria, economica e patrimoniale personale certificata secondo lo standard UNI-ISO (UNI TS 11348:2010). Un impegnativo percorso di formazione e l’esame finale con un ente esterno e indipendente sanciscono la certificazione delle competenze del Consulente (UNI ISO 22222:2008).

percorso
formativo

Amalfi anni '80: cinque bellissimi anni trascorsi nella perla della Costiera al Liceo Scientifico Ercolano Marini adiacente al Duomo.
Appena diplomato, destinazione Siena, Facoltà di Scienze Economiche e Bancarie!
Due straordinarie città e anni fondamentali per la mia formazione scolastica ed universitaria.
Il giorno dell'esame per l'iscrizione all'Albo dei Promotori finanziari Napoli alle 8 di mattina era già in pieno fermento e rimasi inebriato dai colori e dalle voci vitali che riempivano le strade, dimenticandomi, per un momento, della tensione accumulata. Il Presidente della Commissione d'esame era noto per la sua elevata percentuale di bocciati, ma alla prova orale me la cavai alla grande.
Lasciai la mia terra, la Costiera, per cominciare a fare pratica in Toscana.
 “Il venditore meraviglioso” al confronto del mio primo manager di riferimento era un ragazzino alle prime armi; dico davvero, perché mi prese a cuore e creò una squadra guidata da un vero specialista della pianificazione finanziaria. Così imparai il metodo e decisi di continuare la mia strada.
Qualche anno e diventai responsabile di un ufficio titoli.
Di lì a poco mi fu offerta la possibilità di entrare in franchising con Banca del Salento e pensai che potesse essere l'occasione giusta mettere alla prova le mie capacità imprenditoriali e scegliere il mio team.
Sono passati 20 anni e se mi guardo indietro, quella decisione, fu davvero “la scelta” della mia vita professionale.
Da allora il focus è stato sempre aggiornarmi, elevare le mie competenze, contestualizzare il ruolo, interpretare al meglio la realtà dei clienti e dei consulenti.
Un percorso formativo che rinnovo ogni giorno per continuare a crescere e a migliorarmi perché penso che il cambiamento in ciò che faccio sia sempre in atto e voglio riuscire a guardare avanti verso nuove mete e nuovi traguardi.
Uno dei più recenti è stato la certificazione ISO WISE un momento davvero importante per affrontare in modo distintivo l'evoluzione del mondo della consulenza finanziaria, nel ruolo di Personal Financial Planner (UNI ISO 22222:2008).
Ma so che ci saranno altre sfide da cogliere; come diceva il grande Eduardo “Gli esami non finiscono mai”.

IN PRIMO
PIANO

Vedi tutti

Scopri le ultime novità sul mondo della consulenza finanziaria.

PREMI
E RICONOSCIMENTI

Vedi tutti

Il modello di consulenza, i servizi e l’innovazione di Widiba lasciano sempre il segno.